Sostegno alla Genitorialità

Essere genitore come affermava Freud nel 1937 è un mestiere impossibile, è un lavoro che prevede che il risultato non sia prevedibile. Già, ed è proprio davanti all’imprevedibilità che noi genitori andiamo in allarme. Quello che non riusciamo a gestire ci spaventa.
Il sostegno alla genitorialità è un intervento utile in alcune fasi della vita di una famiglia. Si parte dall’analisi del bisogno e del problema/sintomo che ha spinto i genitori a chiedere aiuto e si passa alla ricerca degli strumenti utili per superare le difficoltà.
Credo sia importante nel sostegno alla genitorialità riflettere sullo stile educativo e fornire molte informazioni psico-educative che aiutano i genitori a sviluppare le loro capacità osservative, riuscire a guardare al “problema/sintomo” in un’ottica oggettiva spesso comporta gran parte della risoluzione di quest’ultimo.